Con la presente lo studio Labhor, in considerazione del sempre più attuale tema, nell’ambito del rapporto di lavoro, relativo alla geolocalizzazione dei veicoli aziendali effettuata dal datore di lavoro nei confronti del dipendente che si ritrovi ad utilizzare detti mezzi per lo svolgimento dell’attività lavorativa, viene a ricordarVi che l’installazione di telecamere di videosorveglianza e/o di altri strumenti di controllo, da parte di un’azienda, qualora interessi lavoratori presenti, deve essere attuata nel rispetto delle norme dello Statuto dei Lavoratori (Legge n. 300/1970) e del Codice in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679).
Pertanto, se si rende necessario sia l’installazione di impianti audiovisivi, sia di strumenti di monitoraggio che, per mezzo di apparecchiature satellitari installate all’interno dei veicoli, permettano di individuarne l’esatta posizione, a norma del nuovo art. 4 della Legge n. 300/1970 può essere predisposta solo ai fini della sicurezza; o per la tutela del patrimonio aziendale; o per esigenze organizzative e produttive.
A tal fine, è obbligatorio presentare un’istanza di autorizzazione all’installazione di impianti audiovisivi e/o altri strumenti di controllo (GPS sui mezzi aziendali) presso la Direzione Provinciale del Lavoro, nel quale si andrà a dichiarare le motivazioni che rendono necessario l’utilizzo di strumenti dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori e dove si andranno a dichiarare le modalità con cui si effettuerà nello specifico tale installazione.
Per la redazione e presentazione dello specifico modulo presso l’Ispettorato del Lavoro, potrete avvalerVi dell’esperienza e della professionalità del nostro studio.