A seguito di eventi che hanno interessato alcune ditte clienti dello studio Labhor, si vuole porre l’attezione sull’organizzazione della viabilità interna delle aziende con segnaletica verticale e, ove possibile, orizzontale, sia per il transito dei mezzi esterni all’azienda, pedoni, mezzi, ecc. sia, in alcuni casi, per il transito di persone estranee alle attività lavorative, soprattutto in presenza di punti vendita o altro.
Per la sicurezza degli ambienti di lavoro la viabilità generale, infatti, non deve essere considerata un problema complementare a causa del suo carattere precario e dinamicamente variabile.
La viabilità per la sicurezza è un tema importante e possibile causa di gravi incidenti e infortuni; fondamentale è quindi progettare un “Piano della Viabilità Aziendale” e cioè un piano scritto che definisca le regole della circolazione sia nelle zone eventualmente coperte che nelle aree esterne e che stabilisca le misure organizzative e procedurali sufficienti a garantire la sicurezza dei lavoratori rispetto ai rischi connessi con l’uso o il transito dei mezzi.
Si invitano pertanto le aziende a verificare la presenza di un’idonea segnalazione della viabilità delle varie strutture e piazzali o il suo possibile miglioramento e di procedere alla sua realizzazione o adeguamento.