ABOLIZIONE DEL REGISTRO INFORTUNI

       Sulla base della Circolare dell’INAIL n. 92 del 23 dicembre 2015, si conferma l’abolizione del Registro Infortuni e il contemporaneo avvio di una nuova tipologia di registrazione degli stessi e loro verifica per via telematica definita “Cruscotto Infortuni” accessibile anche agli organi di vigilanza ove saranno riportati tutti gli infortuni di un’azienda.

 

       Uno degli aspetti secondo noi negativi di questa operazione, è che non si avrà più una visione globale e veloce nonché una raccolta dati importante come quella che avevamo con il Registro Infortuni, con il rischio di non avere ben chiara la situazione di un’azienda.

 

       Per questi motivi, si viene a consigliare alle aziende di continuare a registrare gli infortuni anche se in schemi o registri non vidimati.