PATENTINO FITOSANITARIO: NOVITA’ D.M. 22/01/2014

 

 Il nuovo Decreto Ministeriale del 22/01/2014, ha stabilito variazioni rilevanti riguardo la formazione obbligatoria per l’assegnazione del certificato di abilitazione (patentino) e gli utilizzatori che usufruiscono di tale patentino.

A partire dal 26 novembre 2015, il patentino sarà INDISPENSABILE per i CAPI AZIENDA e gli UTILIZZATORI acquistare tutti i prodotti fitosanitari ad uso professionale. Chi non ne sarà in possesso, potrà utilizzare esclusivamente prodotti destinati ad utilizzo non professionale. Ciò significa che tutti coloro che acquistano, manipolano e distribuiscono i prodotti fitosanitari, dovranno avere il patentino.

Per prodotti ad USO PROFESSIONALE si intendono tutti i formulati attualmente in commercio ad esclusione di quelli per le piante ornamentali (PPO). Ne fanno parte quindi i molto tossici (T+), i tossici (T), i nocivi (Xn), e nuovi entrati gli IRRITANTI (Xi) e i NON CLASSIFICATI (Nc).

 

Siamo inoltre a comunicarVi che dal 26 novembre 2014 entra in vigore il nuovo programma della formazione per l’ottenimento del patentino, che comprende:

 

–                                 corso base per il rilascio del certificato di abilitazione con durata di 20 ore + esame finale;

–                                 corso di aggiornamento per il rinnovo del certificato di abilitazione con durata di 12 ore + test finale.